Per il rilascio dei certificati elettorali l’ufficio resterà aperto:
⦿ nei giorni 10 – 11 – 12 maggio, anche il pomeriggio fino alle ore 18:00
⦿ il giorno 13/5, dalle 8:00 alle 20:00
⦿ il giorno 14/5, dalle 8:00 alle 12:00
12 giugno 2022
Elezioni comunali e Referendum del 12 giugno 2022

Voto domiciliare
Voto assistito
Apertura straordinaria ufficio elettorale
Voto domiciliare
Le elettrici e gli elettori impossibilitati a recarsi al seggio elettorale perché gravemente ammalati o perché si trovano in condizioni di dipendenza continuativa e vitale da apparecchiature elettromedicali, possono esercitare il proprio diritto di voto presso l’abitazione in cui dimorano in occasione dello svolgimento delle elezioni politiche, del Parlamento europeo e dei referendum popolari nazionali. Per le elezioni regionali, provinciali e/o comunali avranno diritto al voto domiciliare soltanto coloro che sono dimoranti nell’ambito del territorio, rispettivamente, della regione, della provincia o del comune per cui sono elettori.
Come fare per essere ammessi al voto
Entro il prossimo 23 maggio le persone interessate dovranno inviare al Sindaco del Comune nelle cui liste elettorali sono iscritte, una dichiarazione (modulo allegato) dove si manifesta la volontà di votare presso l’abitazione nella quale dimorano, allegando il certificato medico attestante lo stato di grave infermità fisica o la dipendenza continuativa e vitale da apparecchiature elettromedicali che impedisce l’allontanamento dalla propria abitazione per recarsi al seggio. Il predetto certificato non può avere data precedente al 28 aprile 2022 45° giorno precedente la data delle votazioni e deve recare una previsione di infermità di almeno 60 giorni dalla data di rilascio.
Quando si vota
Il voto sarà raccolto dai componenti del seggio volante Domenica 12 giugno 2022
Si ricorda che per poter esercitare il diritto di voto è necessario esibire la propria tessera elettorale e un documento di riconoscimento valido. Chi avesse smarrito la propria tessera elettorale può chiederne il duplicato all’Ufficio Elettorale del Comune.
Informazioni
Ulteriori informazioni potranno essere richieste direttamente all’Ufficio Elettorale del Comune.
Diritto al Voto assistito
Al fine di facilitare al massimo l’esercizio del diritto di voto degli elettori che necessitano di assistenza in cabina, è possibile presentare una richiesta al proprio Comune di iscrizione elettorale, per ottenere l’annotazione permanente del diritto di voto assistito mediante l’apposizione di un corrispondente simbolo sulla tessera elettorale;
AVVERTE
che tale richiesta deve essere corredata dalla certificazione sanitaria attestante l’impossibilità da parte dell’elettore di esercitare autonomamente il diritto di voto.