Categoria
Questa lista mostra i contenuti a cui è associata l'etichetta relativa alla seguente categoria:
Servizio sociale professionale
Scopri le funzioni offerte gratuitamente dal Servizio sociale professionale.
Assegno di Cura
L'assegno di cura è un contributo economico per le persone non autosufficienti.
Scopri come a chi è destinato, i requisiti, e come viene calcolato.
Assegno al nucleo familiare numeroso
L'assegno al nucleo familiare è un assegno, concesso dal Comune ma pagato dall’INPS, per le famiglie con almeno tre figli minori e che hanno patrimoni e redditi limitati.
Scopri i dettagli.
Assegno di maternità concesso dai Comuni
L'assegno può essere richiesto dalla madre non lavoratrice può chiedere al proprio Comune di residenza per la nascita del figlio oppure per l’adozione o l’affidamento preadottivo di un minore di età non superiore ai 6 anni
Scopri i dettagli.
Assegnazione ordinaria di alloggi di edilizia residenziale pubblica
Il Comune indice periodicamente, generalmente ogni due anni, dal 15 settembre al 15 ottobre, bandi di concorso per l’assegnazione di alloggi di edilizia residenziale pubblica (c.dette Case Popolari).
Spazio Giovani
E' un luogo dove i giovani delle scuole medie e superiori hanno modo di partecipare a diverse attività educative, seguite da un operatore qualificato.
Scopri luogo e orari di apertura.
Il servizio è gratuito.
Telesoccorso e Telecontrollo
Servizio che funziona a mezzo telefono, mediante il quale ogni utente è collegato ad un centro operativo funzionante 24 ore su 24.
Scopri a chi si rivolge e i dettagli.
Inserimento in struttura di persone non autosufficienti
Il servizio cura la raccolta delle domande per l'inserimento di persone in strutture residenziali extraospedaliere (Case di riposo) della Regione Veneto.
Centri diurni per anziani
Il servizio fornisce interventi di tipo socio-sanitario personalizzati al fine di ritardare il decadimento psicofisico o recuperare autonomia.
Scopri a chi è rivolto, come presentare domanda e i centri sul territorio.
Ricoveri di sollievo
Si tratta di un ricovero temporaneo per un massimo di 20 giorni per anziani non autosufficienti, al fine di consentire ai familiari di essere alleggeriti dal carico assistenziale per motivi di salute, di vacanza o altro.
Scopri a chi è rivolto e come presentare domanda.
Assistenza domiciliare
Il servizio domiciliare si propone di fornire una serie di prestazioni socio-assistenziali in favore dei cittadini con lo scopo di consentire alla persona di continuare a vivere il più possibile nel proprio ambiente familiare.
Scopri le prestazioni interessate e il modulo di richiesta.
Consegna di pasti caldi a domicilio
Il servizio pasti a domicilio consiste nella distribuzione del pranzo per 5 giorni alla settimana. Il Comune si fa carico del servizio relativo alla distribuzione.
Scopri i destinatari interessati, i giorni di servio e il modulo di richiesta.
Soggiorni climatici per anziani
I soggiorni climatici hanno lo scopo di offrire all'anziano momenti di svago, di aggregazione e di recupero fisico e psichico.
Scopri a chi è rivolto, come e quando presentare domanda.
Centro Sociale "G. A. Messina"
Gestione ed utilizzo del Centro Sociale: una struttura polifunzionale per tutta la comunità.
Scopri dov'è, per che finalità è destinato e scarica il modulo per prenotare le sale.
Guida ai Servizi Sociali
Scarica la pratica guida riepilogativa di tutti i servizi offerti dal Comune e dalle strutture territoriali.